Dalle applicazioni aziendali ai dispositivi IoT, oggi le aziende generano enormi quantità di dati. Le soluzioni tradizionali faticano a gestire la portata o la diversità dei dati moderni, e ancor più a sfruttarli per sbloccare innovazioni guidate dall’intelligenza artificiale e semplificare lo sviluppo di applicazioni.

La “Guida essenziale alle piattaforme dati e AI nel cloud” spiega perché un’archiviazione flessibile per i vari tipi di dati, una capacità di calcolo elastica, servizi AI integrati, una governance e un’amministrazione complete sono indispensabili per sbloccare tutto il potenziale dei dati in regioni e cloud diversi.

Scarica la tua copia della “Guida essenziale alle piattaforme dati e AI nel cloud” per scoprire:

  • Che cos’è una piattaforma dati e AI nel cloud, quali sono i suoi componenti principali e le caratteristiche della sua architettura che supportano analisi dei dati avanzate, l’AI, il machine learning e lo sviluppo di applicazioni.
  • Come scegliere la giusta piattaforma dati e AI nel cloud, e le diverse considerazioni su scalabilità, flessibilità ed efficienza dei costi.
  • Perché le piattaforme dati e AI nel cloud forniscono insight in tempo reale, riducono la complessità dell’infrastruttura e ottimizzano le operazioni.
  • In quali modi le piattaforme dati e AI nel cloud stanno migliorando l’efficienza, i processi decisionali e la personalizzazione nei settori healthcare, finanziario, manifatturiero e altri ancora.

SCARICA ORA