Il punto di svolta dell’AI: cosa devono sapere i leader del settore Healthcare e Life Sciences per il 2025

L’AI sta dimostrando che è destinata a rimanere. Mentre il 2023 ha portato panico e meraviglia e il 2024 ha visto una sperimentazione diffusa, il 2025 sarà l’anno in cui le aziende manifatturiere prenderanno sul serio le applicazioni dell’AI. Ma è complicato: le POC dell’AI stanno passando dalla fase sandbox a quella di produzione, proprio mentre alcuni dei maggiori sostenitori dell’AI stanno diventando più pessimisti.
Per me e per alti dirigenti come Sridhar Ramaswamy, CEO di Snowflake, Yuxiong Xe, Distinguished AI Engineer di Snowflake, e altri esperti di settore che hanno preso parte al report AI e dati: previsioni di Snowflake per il 2025 è ormai imprescindibile sapere come orientarsi in questo panorama. Dall’implementazione dell’intelligenza artificiale alla riscrittura delle competenze di leadership, prevediamo come potrebbe essere un futuro accelerato dall’intelligenza artificiale (e cosa succederebbe se le organizzazioni non mettessero in atto le loro strategie fondamentali per i dati per farne parte).
Il settore Healthcare e Life Sciences ha gestito l’entusiasmo intorno alla Gen AI con con un approccio pragmatico. Mentre il settore sanitario sta adottando l’intelligenza artificiale, con case farmaceutiche e istituti di ricerca protagonisti di notizie come “L’AI guadagna terreno con la diagnosi e la prevenzione del tumore al seno”, sul fronte dell’assistenza ai pazienti si continuerà a procedere per passaggi incrementali, guadagnando lentamente la fiducia di personale sanitario e pazienti.
Ci aspettiamo che le organizzazioni del settore Healthcare e Life Sciences mantengano un ritmo misurato e diano la priorità a prove concrete e risultati tangibili. Con standard di cura elevati, requisiti normativi rigorosi e il desiderio dei medici di bilanciare efficienza, sicurezza e responsabilità personale, il settore aspetterà di vedere i risultati di questa tecnologia in altri mercati altamente regolamentati.
Per il resto delle previsioni sul settore sanitario, farmaceutico e altri ancora, scarica il report “AI e dati: previsioni di Snowflake per il 2025.”
Previsione: il settore sanitario si baserà sulla regolamentazione esistente per avviare implementazioni dell’AI intelligenti e responsabili.
Di tutti i grandi temi che riguardano l’AI, il suo utilizzo etico potrebbe essere il più importante. I professionisti del settore Healthcare e Life Sciences basano le loro decisioni su una serie di principi etici fondamentali, quindi partono da una posizione migliore di molti altri.
Secondo Cugliotta, “C’è un precedente per quello che succederebbe se usassimo l’AI per orientare le decisioni cliniche. C’è un’intera infrastruttura legale ed etica creata per proteggere contro la cattiva sanità. La responsabilità deve ricadere su qualcuno e, di solito, è un medico autorizzato che è ritenuto responsabile delle decisioni di cura”.
Quindi, mentre altri settori temono che le persone saranno sostituite interamente dall’AI, nel settore Healthcare e Life Sciences le persone saranno sempre coinvolte. Proprio ora abbiamo la responsabilità aggiuntiva di contribuire a garantire che i risultati dell’AI siano corretti.
I framework normativi ed etici esistenti nel mondo della sanità renderanno la trasparenza, l’affidabilità e la explainability ancora più cruciali. Con la maturazione della tecnologia AI, le allucinazioni diventeranno complessivamente meno frequenti e le aziende sceglieranno quali modelli implementare, in parte valutando la tolleranza al rischio. Nel mercato HCLS, ovviamente, tale tolleranza sarà sempre estremamente bassa.
Per ulteriori informazioni su cosa aspettarci nel 2025, segui questo webinar dedicato al futuro della sanità e delle scienze biologiche in relazione ai dati e all’AI. Esploreremo in che modo queste tecnologie plasmano il settore, affrontando i cambiamenti nei processi decisionali clinici e operativi, nello sviluppo terapeutico e nell’assistenza ai pazienti.
Leggi il report completo per il resto delle mie previsioni sul panorama Healthcare e Life Sciences per il 2025, gli insight di altri sei leader del settore e le ultime previsioni sul panorama dei dati e dell’AI di leader come Baris Gultekin, Head of AI di Snowflake, e Brad Jones, Chief Information Security Officer di Snowflake.